top of page

Nicoletta Ceaglio

Nicoletta Ceaglio

Chi sono

Dopo mezza vita a fare tutt’altro nel mondo delle multinazionali ho colto un’opportunità e mi sono ricreata dandomi la possibilità di seguire le mie passioni: il teatro e la psicologia. Così, ho iniziato a studiare teatro e mi sono laureata all’Università di Padova in Discipline della Ricerca Psicologico-Sociale. Mi sono diplomata al Corso di Formazione Professionale per Operatore in Teatro Counseling unendo così le mie passioni, per il teatro e la psicologia, a quella del benessere per arrivare alla mia nuova professione: Professional Counselor a mediazione Teatrale.

Cosa è il Teatro Counseling per me? Una forma di relazione d’aiuto di gruppo dove le tecniche teatrali della rappresentazione vengono usate con l’obiettivo di riavvicinare il corpo, la voce e la mente, sbloccare le tensioni, far emergere le emozioni, far esperienza di sé. Osservandosi, rivivendo, riconoscendo e raccontando alcuni aspetti di sé, a livello familiare o lavorativo, riusciamo ad acquisire una maggiore consapevolezza, a far emergere nuove visioni di noi verso un benessere autentico. Utilizzando i processi creativi, drammatici e narrativi, propri del teatro, il singolo, con il supporto del gruppo, sperimenta un percorso di ricerca, scoperta e recupero delle potenzialità e delle capacità creative e trasformative presenti in sé stesso, protetto dalla “cornice della finzione”, nel “qui e ora”, senza pregiudizi, senza giudizi.

Cosa faccio

Servizi di Counseling individuale, laboratori di Teatro Counseling di gruppo per adulti e adolescenti sia per privati che per associazioni e aziende.

Grazie all’esperienza nelle multinazionali e come volontaria presso l’Associazione Telefono Azzurro, e presso l’Organizzazione di Volontariato Youmani OdV - di cui sono socia fondatrice e già Presidente e Direttrice Generale per 8 anni -  ho acquisito  ottime tecniche di comunicazione artistica consolidate tramite corsi di recitazione, spettacoli teatrali, letture pubbliche; ottime competenze comunicative acquisite durante la mia esperienza di gestione dei gruppi di volontari, con gli operatori di altre associazioni e le istituzioni pubbliche; ottime competenze relazionali con adulti e bambini svantaggiati.

Come mi sono formata

2021:  Programma Mentor-up - Università di Padova

2020: Laurea in Discipline della ricerca psicologica-sociale - Università di Padova

2018: Master in Counseling Organizzativo - Atenalab, Milano

2017: Corso triennale di Counseling a mediazione teatrale, - Scuola di TeatroCounseling Teatri Possibili, Milano

1990: Diploma universitario in Gestione Aziendale - SDA Torino

A tutela della qualità del lavoro svolto effettuo incontri costanti di supervisione professionale e sono iscritta all’Associazione di categoria AssoCounseling (iscrizione nr. REG-A2512-2020, livello Professional Counselor) che si occupa di vigilare sul rispetto del Codice deontologico, l’assolvimento degli obblighi di aggiornamento e supervisione permanente e del rilascio dell’attestato di qualità e di qualificazione professionale dei servizi ai sensi dell’art. 4 della L. 4/2013.

Davide Berveglieri

Davide Berveglieri

Chi sono

Ho concluso il percorso didattico triennale del corso di Counseling presso IPSO – Istituto di Psicologia Somato-relazionale, accreditato presso AssoCounseling. Collaboro con Youmani, organizzazione di volontariato, conducendo classi di esercizi bioenergetici. Vorrei avviare la professione di relazione d’aiuto, di gruppo e individuale, mettendo a disposizione la formazione e l’esperienza di vita passata a far altro.

Cosa è il Counseling somato-relazionale per me? E’ un mondo affascinante, da scoprire ogni giorno e attraverso ogni relazione d’aiuto: è emozionante aiutare il cliente – e me stesso – a riscorpire le potenzialità autorisananti della persona, quello che Rogers chiama la tendenza attualizzante. Questo concetto esprime il massimo ottimismo nella crescita umana personale attraverso empatia, congruenza e accettazione positiva e incondizionata, i tre cardini dell’approccio rogersiano centrato sulla persona. A questo si affianca l’autoregolazione bioenergetica dell’approccio di Lowen, cioè l’attitudine di ogni organismo a ritrovare autonomamente il proprio equilibrio. Il couseling somato-relazionale è una sintesi tra questi due approcci, studiata e diffusa da Luciano Marchino attraverso l’Istituto di Psicologia Somato-relazionale (IPSO) da lui fondato e che ho frequentato per 3 anni.

Questa la teoria: la pratica è un’emozionante esperienza di relazione d’aiuto che sto vivendo con curiosità di un bambino di 56 anni.

Cosa faccio

Classi di Bioenergetica antistress, co-agevolatore di gruppi di incontro, e, fra poco, servizi di Counseling individuale.

Ho maturato un’esperienza come manager di società di servizi e compagnie di assicurazione, grazie alle quali ho una profonda esperienza dei contesti relazionali professionali e lavorativi. Negli ultimi 15 anni ho studiato recitazione e regia teatrale in scuole di teatro e mediante masterclass di specializzazione, per poi recitare e dirigere numerosi spettacoli di prosa e di arte teatrale varia. Collaboro da 8 anni con l’Organizzazione di Volontariato Youmani OdV – per cui sono attore e regista. Ho acquisito  ottime tecniche di comunicazione artistica consolidate tramite corsi di recitazione, spettacoli teatrali, letture pubbliche; ottime competenze comunicative acquisite durante la mia esperienza di gestione dei gruppi di volontari, con gli operatori di altre associazioni; ottime competenze relazionali con adulti svantaggiati.

Come mi sono formato

2024:  Counseling Somato-relazionale: diplomando - Istituto di Psicologia Somato-relazionale, Milano

2023: Conduttore di classi di Pratica Bioenergetica antistress - Istituto di Psicologia Somato-relazionale, Milano

1993:   Laurea in Ingegneria Elettronica - Politecnico di Milano

A tutela della qualità del lavoro svolto effettuo incontri costanti di supervisione professionale e  ho ottenuto l'abilitazione alla conduzione di corsi di Esercizi Bioergetici Antistress..

FullSizeRender.HEIC

Ciao

bottom of page