top of page
Laboratori di BenEssere

Emozioni Libere

Cosa sono le Emozioni Libere

Sono workshop di lavoro sulle emozioni, basate sulle tecniche di TeatroBenessere. Le tecniche teatrali della rappresentazione vengono usate con l’obiettivo di riavvicinare il corpo, la voce e la mente, sbloccare le tensioni, far emergere le emozioni, far esperienza - osservandosi, rivivendo, riconoscendo e raccontando alcuni aspetti di sé - far acquisire una maggiore consapevolezza, far emergere nuove visioni di sé per arrivare a una maggior conoscenza di sé stessi.All’interno di uno spazio protetto, attraverso il “facciamo come se…” le emozioni vengono sperimentate realmente, sono vere. Questa sperimentazione simbolica, nel qui e ora, di vissuti affettivi cui possono seguire risposte diverse da quelle consentite dalla situazione originale, permette di ristabilire lo sviluppo di quegli strumenti affettivi e cognitivi non disponibili nella vita quotidiana. Si opera un rovesciamento temporale: le situazioni passate diventano presenti e attuali e sono modificabili. Tanto è che, a volte, la persona, interpretando sé stessa, si dà il permesso di chiudere le situazioni inconcluse della vita. La drammatizzazione teatrale può essere di aiuto: essa comporta il passaggio da un’identità all’altra e, dunque, permette una presa di coscienza, una consapevolezza che si può essere qualcosa di diverso da ciò che sono stato fino a oggi. Con il gioco nella finzione di essere qualcun altro o qualcos’altro inizia a uscire da una situazione di fissità emotiva, da una visione della vita in bianco e nero, priva di mezzi toni: ritrova la rabbia inespressa nel senso di colpa, l’amore intrecciato all’odio, scopre l’infinita scala di grigi che connette il bianco col nero.

Cosa si fa in un workshop di Emozioni Libere

Intanto cosa NON si fa: non è una performance artistica, non si sale su un palco e non si “recita”. L’attività è infatti “protetta”: ai partecipanti viene chiesto che ciò che emerge e che viene rappresentato rimanga all’interno del laboratorio stesso. Il patto tra i partecipanti prevede che nessuna tematica e nessuna azione che riguarda altri esca fuori dal gruppo di persone che partecipano. Le sessioni di laboratorio prevedono una fase iniziale di riscaldamento in cui, tramite la classe di bioenergetica, si facilita lo scioglimento delle tensioni scheletro-muscolari e si aiuta progressivamente a liberare l’espressione del sé entrando più profondamente a contatto con emozioni, sensazione e stati emotivi autentici. Si prepara il terreno alla parte di Teatro Counseling aumentando la consapevolezza psico fisico di sé, nel momento presente e nell’ambiente del laboratorio. Una volta che avremo giocato con le tensioni del nostro corpo, divertendoci a scioglierle, giocheremo con gli esercizi espressivi di teatro counseling, per sperimentare le emozioni che nasceranno nel qui e ora dell’espressione. Infine, si procederà con esercizi di bilanciamento e rilassamento, per distribuire uniformemente il lavoro energetico sul corpo e prepararsi per il rientro all’ambiente esterno al laboratorio.

Chi può partecipare a un workshop di Emozioni Libere

I workshop di Emozioni Libere non sono attività ginnica, quindi non è necessaria una preparazione sportiva. Eventuali problemi o limitazioni fisici non sono di per sé un ostacolo. Tuttavia, è importante che chi partecipa abbia una predisposizione alla fisicità e alla consapevolezza del corpo: per questo, preliminarmente, facciamo un colloquio di conoscenza in cui valutiamo insieme come procedere per l'inserimento in una classe.

Vuoi approfondire di persona? Vai ai contatti, ne parleremo senza impegno...

bottom of page